Whirlpool MBF 200 S Instrukcja Obsługi Strona 32

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 64
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów
Przeglądanie stron 31
32
I
T
INSTALLAZIONE
PRIMA DI MONTARE LAPPARECCHIO
P
RIMA DELLINSTALLAZIONE assicurarsi che il forno sia vuoto.
P
RIMA DI MONTARE LAPPARECCHIO NEL VANO, veri care che non sia
danneggiato.
V
ERIFICARE CHE NELLIMBALLO SIA CONTENUTO TUTTO IL MATERIALE per
il montaggio dellapparecchio.
SE LA CAPPA DELLA CUCINA È CONDIVISA DA ALTRI APPA-
RECCHI che consumano l’aria della stanza (p. es.
apparecchi a gas, ad olio diesel o a carbone, ri-
scaldatori d’acqua, boiler) si ricordi che la cap-
pa aspira aria dalla stanza che, di conseguen-
za, potrebbe non essere su ciente per la com-
bustione.
Q
UESTO APPARECCHIO È PROGETTATO per esse-
re montato soltanto sopra le cucine elet-
triche o a gas! La distanza tra i fornelli e il
fondo dell’apparecchio deve essere di al-
meno 460 mm per le cucine elettriche e
almeno 650 mm per le cucine a gas.
È
NECESSARIO RIVOLGERSI AL PRODUTTORE per cono-
scere la distanza minima di montaggio se:
Cucina elettrica:
la cucina dispone di oltre 4 fuochi.
I due fuochi posteriori superano la potenza
di 2 kW per elemento.
I due fuochi anteriori suprano la potenza di
1,5 kW per elemento.
Cucina a gas:
i fornelli sviluppano oltre 3,2 kW per fuoco
La cucina a gas sviluppa oltre 10 kW in tut-
to.
S
CARICO VERSO LESTERNO:
LA FLANGIA dispone di un’apertura Ø 120 mm,
sulla quale possono essere montati tubi di sca-
rico Ø 120 mm.
L
O SCARICO NON DOVREBBE AVVENIRE attraver-
so una canna fumaria utilizzata per lo
scarico di altri vapori o di gas combusto,
ovvero dovrebbe essere un condotto uti-
lizzato quale canna fumaria per sorgenti
di  amme aperte.
L
E CAPPE DELLE CUCINE E ALTRI APPARECCHI CHE RICHIE-
DONO LUSO DI UNA CANNA FUMARIA possono essere
utilizzate insieme in sicurezza soltanto se nel-
la stanza vi è una depressione massima di 0,04
mbar, che impedisca il riassorbimento dei gas
combusti.
Ciò è possibile soltanto se l’aria di combustio-
ne è eliminata attraverso aperture che riman-
gono aperte quali porte,  nestre, scatole a pa-
rete per l’introduzione e lo scarico dell’aria o
dispositivi tecnici simili, quali dispositivi reci-
procamente bloccanti o simili. In caso di dub-
bio, rivolgersi ad un tecnico quali cato.
NOTA: per ottenere il funzionamento miglio-
re, si consiglia di tenere chiuse le  nestre della
stanza quando la ventola è in uso. In caso con-
trario non si avrà pressione negativa nella stan-
za. Tuttavia una  nestra in una stanza adiacen-
te dovrebbe rimanere aperta.
P
ER LO SCARICO utilizzare tubi in alluminio  essibile o
tubi di lamiera che resistono alla corrosione.
S
E SI INSTALLA LAPPARECCHIO COLLEGANDOLO AD UNA
CANNA FUMARIA inutilizzata da tempo per loscari-
co di vapore o di gas combusto, si consiglia di
consultare un tecnico esperto e chiederne lap-
provazione, prima di procedere con l’installa-
zione.
N
ON UTILIZZARE TUBI IN PLASTICA INFIAMMABILE.
Fare sempre in modo che i canali e i tubi
di scarico siano corti il più possibile.
NON MONTARE I TUBI AD ANGOLI RETTI. Devono esse-
re sempre ricurvi e dovrebbero inserirsi nella
canna fumaria con un angolo rivolto verso l’al-
to. Il diametro del tubo non deve restringersi
verso la cima.
LA RESA DELLA VENTOLA sarà ridotta se si utilizzano
tubi dal diametro piccolo.
Przeglądanie stron 31
1 2 ... 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 ... 63 64

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag