Whirlpool TM 7320 (NR) Instrukcja Obsługi Strona 3

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
Przeglądanie stron 2
IT
3
Aerazione
Per consentire unadeguata aerazione e per evitare
il surriscaldamento delle superfici attorno
allapparecchio, il piano cottura deve essere posizionato:
a una distanza
minima di 40 mm
dalla parete
retrostante e di 600
mm da qualsiasi
altra superficie
verticale;
 in modo da
mantenere una
distanza minima di
10 mm fra il vano
per lincasso e il
mobile sottostante.
Fissaggio
Linstallazione dellapparecchio deve essere effettuata
su un piano dappoggio perfettamente piano.
Le eventuali deformazioni provocate da un errato
fissaggio potrebbero alterare le caratteristiche e
le prestazioni del piano cottura.
LATO ANTERIORE
DEL PIANO COTTURA
PIANO DI
APPOGGIO
30
40
PIANO COTTURA
ROVESCIATO
Per il fissaggio agire come segue:
1. Con le viti corte senza punta, avvitare le 4 molle di
centraggio nei fori posti al centro di ogni lato del piano;
2. inserire il piano cottura nel vano del mobile, centrarlo
ed esercitare una adeguata pressione sullintero
perimetro affinché il piano di cottura aderisca bene al
piano dappoggio.
3. per i piani con profili laterali: dopo aver inserito il
piano cottura nel mobile, inserire i 4 ganci di fissaggio
(ognuno con il suo perno) sul perimetro inferiore del
piano cottura, avvitandoli con le viti lunghe con punta
finché il vetro non aderisce al piano dappoggio.
È indispensabile che le viti delle molle di centraggio
rimangano accessibili.
In conformità alle norme di sicurezza, una volta
incassato lapparecchio, non debbono essere possibili
eventuali contatti con le parti elettriche.
Tutte le parti che assicurano la protezione debbono
essere fissate in modo tale da non poter essere tolte
senza laiuto di qualche utensile.
Collegamento gas
Il collegamento dellapparecchio alla tubazione o alla
bombola del gas dovrà essere effettuato come
prescritto dalle Norme UNI-CIG 7129 e 7131, solo
dopo essersi accertati che esso è regolato per il tipo
di gas con cui sarà alimentato. In caso contrario
eseguire le operazioni indicate al paragrafo
Adattamento ai diversi tipi di gas.
Nel caso di alimentazione con gas liquido, da
bombola, utilizzare regolatori di pressione conformi
alle Norme UNI-CIG 7432.
Per un sicuro funzionamento, per un adeguato uso
dellenergia e maggiore durata dellapparecchiatura,
assicurarsi che la pressione di alimentazione rispetti i
valori indicati nella tabella 1 Caratteristiche dei
bruciatori ed ugelli.
Allaccio con tubo rigido (rame o acciaio)
Lallaccio allimpianto gas deve essere effettuato in
modo da non provocare sollecitazioni di alcun
genere allapparecchio.
Sulla rampa di alimentazione dellapparecchio è
presente un raccordo a Lorientabile, la cui tenuta
è assicurata da una guarnizione. Nel caso risulti
necessario ruotare il raccordo sostituire
tassativamente la guarnizione di tenuta (in dotazione
con lapparecchio). Il raccordo di entrata del gas
allapparecchio è filettato 1/2 gas maschio cilindrico.
Allaccio con tubo flessibile in acciaio
inossidabile a parete continua con attacchi
filettati
Il raccordo di entrata del gas allapparecchio è
filettato 1/2 gas maschio cilindrico.
Przeglądanie stron 2
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 68

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag