
ATTENZIONE
A: valvola compatta Lo
B: valvola compatta Hi
C e D sono le estremità del collegamento dell'unità interna.
4. Test di funzionamento
Eseguire il test di funzionamento, dopo aver completato il controllo delle perdite di gas nei punti di raccordo dei dadi
svasati e il controllo della sicurezza elettrica.
Controllare che tutti i tubi e i cavi siano stati collegati correttamente.
Controllare che le valvole di servizio del lato gas e del lato liquido siano completamente aperte.
1) Collegare l'alimentazione, premere il tasto ON/OFF (Accensione/Spegnimento) sul telecomando per accendere
l'apparecchio.
2) Usare il tasto MODE (Modalità) per selezionare COOL (Freddo), HEAT (Caldo), AUTO (Automatico) e FAN
(Ventola) per verificare che tutte le funzioni siano operative.
3) Quando la temperatura ambiente è troppo bassa (inferiore a 17°C), l'unità non può essere controllata dal
telecomando per poter funzionare in modalità di raffreddamento: è necessario ricorrere al funzionamento
manuale. Il funzionamento manuale viene utilizzato solo quando il telecomando è disabilitato o se è necessaria la
manutenzione.
Prendere il pannello ai lati e sollevarlo ad angolo finché non rimane fisso con un clic.
Premere il tasto di controllo manuale per selezionare AUTO o COOL: l'unità funzionerà in modalità di
raffreddamento o in modalità automatica forzata (vedere il manuale utente per i dettagli).
4) Il test di funzionamento dovrebbe durare circa 30 minuti.
Komentarze do niniejszej Instrukcji