
33
33
3
AvvertenzeAvvertenze
AvvertenzeAvvertenze
Avvertenze
1.
Questo apparecchio è stato concepito per essereQuesto apparecchio è stato concepito per essere
Questo apparecchio è stato concepito per essereQuesto apparecchio è stato concepito per essere
Questo apparecchio è stato concepito per essere
utilizzato da privati per un uso di tipo nonutilizzato da privati per un uso di tipo non
utilizzato da privati per un uso di tipo nonutilizzato da privati per un uso di tipo non
utilizzato da privati per un uso di tipo non
professionale all’interno di abitazione comune.professionale all’interno di abitazione comune.
professionale all’interno di abitazione comune.professionale all’interno di abitazione comune.
professionale all’interno di abitazione comune.
2.
Leggere attentamente le avvertenze contenuteLeggere attentamente le avvertenze contenute
Leggere attentamente le avvertenze contenuteLeggere attentamente le avvertenze contenute
Leggere attentamente le avvertenze contenute
nel presente libretto istruzioni, in quantonel presente libretto istruzioni, in quanto
nel presente libretto istruzioni, in quantonel presente libretto istruzioni, in quanto
nel presente libretto istruzioni, in quanto
forniscono importanti indicazioni riguardanti laforniscono importanti indicazioni riguardanti la
forniscono importanti indicazioni riguardanti laforniscono importanti indicazioni riguardanti la
forniscono importanti indicazioni riguardanti la
sicurezza di installazione, d’uso e disicurezza di installazione, d’uso e di
sicurezza di installazione, d’uso e disicurezza di installazione, d’uso e di
sicurezza di installazione, d’uso e di
manutenzione. Conservare con cura questo li-manutenzione. Conservare con cura questo li-
manutenzione. Conservare con cura questo li-manutenzione. Conservare con cura questo li-
manutenzione. Conservare con cura questo li-
bretto per ogni eventuale consultazione.bretto per ogni eventuale consultazione.
bretto per ogni eventuale consultazione.bretto per ogni eventuale consultazione.
bretto per ogni eventuale consultazione.
3. Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare
l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
4. Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito. Spegnere
l’interruttore generale dell’apparecchio quando lo stesso
non è utilizzato e chiudere il rubinetto del gas.
5. È necessario che tutte le operazioni relative
all’installazione e alla regolazione vengano eseguite da
personale qualificato, secondo le norme in vigore. Le
istruzioni specifiche sono descritte nella sezione riservata
all’installatore.
6. Verificare periodicamente il buono stato del tubo di
collegamento gas e farlo sostituire da personale qualificato
non appena presenta qualche anomalia.
7. Il cavo di alimentazione ed il tubo di collegamento gas
di questo apparecchio non devono essere sostituiti
dall’utente. In caso di danneggiamento e di eventuale
sostituzione rivolgersi esclusivamente ad un centro di
assistenza tecnica autorizzato.
8. Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati
sulla targhetta caratteristiche (su parte inferiore
dell’apparecchio e su ultima pagina libretto) siano
rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica e
gas.
9. Verificare che la portata elettrica dell’impianto e delle
prese di corrente siano adeguate alla potenza massima
dell’apparecchio indicata sulla targhetta. In caso di dubbio
rivolgersi ad una persona professionalmente qualificata.
10. I bruciatori e le griglie rimangono caldi per lungo tempo
dopo l’uso. Fare attenzione a non toccarli.
11. Sui bruciatori non devono essere poste pentole instabili
o deformate onde evitare incidenti per rovesciamento.
12. Non utilizzare liquidi infiammabili in vicinanza
dell’apparecchio quando è in uso.
13.Le istruzioni sono valide solo per i paesi di destinazione
i cui simboli figurano sul libretto e sulla targa matricola.
14.L’apparecchio deve essere usato per cuocere alimenti,
solo da persone adulte e secondo le istruzioni riportate in
questo libretto. Ogni altro uso (ad esempio: riscaldamento
di ambienti) è da considerarsi improprio e quindi perico-
loso. Il costruttore non può essere considerato responsa-
bile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei
ed irragionevoli.
15.L'apparecchio non è destinato a essere messo in funzio-
ne per mezzo di un temporizzatore esterno oppure di un
sistema di comando a distanza separato.
16.Non è previsto che l'apparecchio venga utilizzato da per-
sone (bambini compresi) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, da persone inesperte o che non ab-
biano familiarità con il prodotto, a meno che non vengano
sorvegliate da una persona responsabile della loro sicu-
rezza o non abbiano ricevuto istruzioni preliminari sul-
l'uso dell'apparecchio.
17.Evitare che i bambini giochino con l'apparecchio.
Dismissione degli elettrodomesticiDismissione degli elettrodomestici
Dismissione degli elettrodomesticiDismissione degli elettrodomestici
Dismissione degli elettrodomestici
La direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE), prevede che gli elettrodo-
mestici non debbano essere smaltiti nel normale flusso dei
rifiuti solidi urbani. Gli apparecchi dismessi devono essere
raccolti separatamente per ottimizzare il tasso di recupero e
riciclaggio dei materiali che li compongono ed impedire po-
tenziali danni per la salute e l’ambiente. Il simbolo del cesti-
no barrato è riportato su tutti i prodotti per ricordare gli ob-
blighi di raccolta separata.
Per ulteriori informazioni, sulla corretta dismissione degli elet-
trodomestici, i detentori potranno rivolgersi al servizio pub-
blico preposto o ai rivenditori.
Komentarze do niniejszej Instrukcji