
55
55
5
L’uso dei bruciatoriL’uso dei bruciatori
L’uso dei bruciatoriL’uso dei bruciatori
L’uso dei bruciatori
Il bruciatore a “doppie fiamme indipendenti”Il bruciatore a “doppie fiamme indipendenti”
Il bruciatore a “doppie fiamme indipendenti”Il bruciatore a “doppie fiamme indipendenti”
Il bruciatore a “doppie fiamme indipendenti”
Questo bruciatore a gas è formato da due fuochi concentrici,
che possono funzionare insieme o in modo indipendente. L’uti-
lizzo contemporaneo al massimo consente un’elevata poten-
za che riduce i tempi di cottura rispetto ai bruciatori tradizio-
nali. La doppia corona di fiamma, inoltre, rende più uniforme
la distribuzione di calore sul fondo della pentola, in particola-
re utilizzando entrambi i bruciatori al minimo. Possono essere
usati contenitori di tutte le dimensioni, in questo caso per pic-
coli recipienti accendete il solo bruciatore interno. Ogni singo-
la corona che compone il bruciatore a “doppie fiamme indi-
pendenti” ha una sua manopola di comando:
la manopola individuata dal simbolo controlla la corona
esterna;
la manopola individuata dal simbolo controlla la corona
interna. Per accendere la corona desiderata premere a fondo
e ruotare in senso antiorario fino alla posizione di massimo
la manopola corrispondente. Il bruciatore è dotato di accen-
sione elettronica che entra in funzione automaticamente pre-
mendo la manopola.
! Alcuni modelli sono dotati di bruciatore a doppie fiamme
indipendenti. In questo caso per accenderlo è sufficiente
prima ruotare la manopola in corrispondenza del simbolo
, poi premerla a fondo e mantenerla premuta per circa 6
secondi finchè non si scalda il dispositivo che mantiene au-
tomaticamente accesa la fiamma.
Poichè il bruciatore è dotato di dispositivo di sicu-Poichè il bruciatore è dotato di dispositivo di sicu-
Poichè il bruciatore è dotato di dispositivo di sicu-Poichè il bruciatore è dotato di dispositivo di sicu-
Poichè il bruciatore è dotato di dispositivo di sicu-
rezzarezza
rezzarezza
rezza "
FF
FF
F", è necessario mantenere premuta la manopola per
circa 10 secondi finchè non si scalda il dispositivo che man-
tiene automaticamente accesa la fiamma.
Per spegnere il bruciatorePer spegnere il bruciatore
Per spegnere il bruciatorePer spegnere il bruciatore
Per spegnere il bruciatore occorre ruotare la manopola
in senso orario fino all’arresto (corrispondente al simbolo“ ”).
Al fine di ottenere il massimo rendimento è utile ricordare
quanto segue: Sui bruciatori possono essere utilizzati tutti i
tipi di casseruole. L’importante è che il fondo sia perfetta-
mente piano.
Accensione dei bruciatoriAccensione dei bruciatori
Accensione dei bruciatoriAccensione dei bruciatori
Accensione dei bruciatori
Per
accendere uno dei bruciatoriaccendere uno dei bruciatori
accendere uno dei bruciatoriaccendere uno dei bruciatori
accendere uno dei bruciatori procedere come segue:
• ruotare la manopola corrispondente in senso antiorario fino
al simbolo della fiamma grande;
• premere la manopola a fondo per azionare l’accensione
automatica del gas ;
• mantenere la manopola premuta per circa 10 secondi con
la fiamma accesa per consentire il riscaldamento della
termocoppia di sicurezza;
• rilasciare la manopola, verificando che l’accensione sia
avvenuta in modo stabile. In caso contrario, ripetere
l’operazione.
Per avere la potenza minima ruotare la manopola verso il
simbolo della fiamma piccola. Sono possibili regolazioni
intermedie, posizionando la manopola tra il simbolo di fiamma
grande e quello della fiamma piccola. Per spegnere il bruciatore
ruotare la manopola in senso orario fino alla posizione di
chiuso " ".
Regolazione dei bruciatori.Regolazione dei bruciatori.
Regolazione dei bruciatori.Regolazione dei bruciatori.
Regolazione dei bruciatori.
La regolazione si esegue premendo e girando in senso
antiorario la manopola di comando in modo da portare la
fiamma di fronte al simbolo triangolare:
Cerchio nero = chiuso
Una grande fiamma = aperto
Una piccola fiamma = portata ridotta
Importante:Importante:
Importante:Importante:
Importante:
• Non azionare il dispositivo di accensione automatica
per più di 15 secondi consecutivi.
• In alcuni casi la difficoltà di accensione è dovuta ad
eventuale aria che può trovarsi all’interno del condotto
del gas.
• Nel caso di uno spegnimento accidentale della fiamma
dei bruciatori, il gas continua ad uscire per qualche
istante prima che intervenga il dispositivo di sicurezza.
Chiudere la manopola di comando e non ritentare
l’accensione per almeno 1 minuto, lasciando così
dileguare il gas uscito che può essere pericoloso.
• Quando l’apparecchiatura non è in funzione controllare
che le manopole siano in posizione di chiuso " ". Si
consiglia inoltre di chiudere il rubinetto principale del
condotto di alimentazione del gas.
Consigli pratici per l'uso dei bruciatoriConsigli pratici per l'uso dei bruciatori
Consigli pratici per l'uso dei bruciatoriConsigli pratici per l'uso dei bruciatori
Consigli pratici per l'uso dei bruciatori
Per ottenere dai bruciatori il massimo rendimento si consiglia
di adoperare solo pentole di diametro adatto al bruciatore
utilizzato, evitando che la fiamma fuoriesca dal fondo della
pentola (vedi tabella seguente). Inoltre, quando un liquido
inizia a bollire, si consiglia di ridurre la fiamma quanto basta
per mantenere l’ebollizione.
In assenza di corrente elettrica, è possibile accendere il
bruciatore con un fiammifero mettendo la manopola sulla
grande fiamma.
Per accendere uno dei bruciatoriPer accendere uno dei bruciatori
Per accendere uno dei bruciatoriPer accendere uno dei bruciatori
Per accendere uno dei bruciatori, avvicinare allo stes-
so una fiamma o un accenditore, premere a fondo e ruotare
la manopola corrispondente in senso antiorario fino alla po-
sizione di massima potenza.
No
Bruciatori ø Diametro dei recipienti (cm.)
A. Ausiliarie 6 – 14
B. Semi-rapido 15 – 20
C. Rapido 21 – 26
D. DC-DR (interno) 10 - 14
D. DC-DR (esterno) 24 - 28
Komentarze do niniejszej Instrukcji