Whirlpool K 647 PS.C (X)/I Instrukcja Obsługi Strona 11

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 24
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów
Przeglądanie stron 10
11
Consigli pratici per la cottura
Il forno “7 cuochi” mette a vostra disposizione una vasta
gamma di possibilità che consentono di cuocere ogni cibo
nella maniera migliore. Le varie funzioni consentono di in-
dirizzare il calore come meglio si vuole: dal basso, dall’al-
to od uniformemente e con l’intensità desiderata. Con il
tempo potrete sfruttare al meglio questo versatile appa-
recchio di cottura, pertanto le note riportate di seguito sono
solamente delle indicazioni di massima che potrete am-
pliare con la vostra esperienza personale.
Preriscaldamento
Nel caso in cui sia necessario preriscaldare il forno, in li-
nea di massima tutte le volte in cui si cuocciano cibi lievi-
tati, è possibile utilizzare la funzione 3 forno pizza
che consente di raggiungere la temperatura desiderata in
breve tempo e con consumi ridotti. Una volta infornato si
può passare alla funzione di cottura più indicata.
Cottura contemporanea su più ripiani
Se dovete cuocere su più ripiani utilizzate solamente la
funzione 4 ventilato” che è l’unica che consente tale
possibilità. I ripiani da utilizzare sono i tre centrali, il primo
in basso e l’ultimo in alto sono investiti direttamente dal-
l’aria calda che potrebbe provocare delle bruciature sui
cibi delicati. Utilizzando contemporaneamente tre ripiani,
il ripiano di mezzo resta leggermente in dietro nella cottu-
ra, pertanto lasciatelo nel forno per qualche minuto in più.
Se invece state preparando un pranzo completo, utilizzando
tutti e tre i ripiani cuocendo contemporaneamente cibi di-
versi, posizionate nel ripiano centrale il cibo che richiede
temperature più basse (generalmente il dolce).
Utilizzo del grill
Il 7 cuochi mette a vostra disposizione 3 diverse possibili-
tà di grigliare. Utilizzate la posizione 5 grill per pic-
cole porzioni, il consumo in questa posizione è di soli 1200
W, ma consente una perfetta grigliatura di piccole porsioni,
come toast, wustell etc... Posizionate il cibo al centro della
griglia, dato che risulta accesa solamente la parte centra-
le della resistenza superiore, il cibo negli angoli non viene
cotto. La posizione 6 doppio grill consente di
grigliare su tutta la superficie della griglia, utilizzate que-
sta funzione quando avete del cibo distribuito uniforme-
mente e volete la doratura uniforme. La posizione 7
doppio grill ventilato è utilissima per grigliature veloci,
si distribuisce il calore emesso dal grill consentendo con-
temporaneamente alla doratura superficiale anche una cot-
tura nella parte inferiore. Consente di grigliare grossi pez-
zi di carne o pollame senza l’uso del girarrosto. Potete
anche usarla nella parte finale della cottura dei cibi che
abbiano bisogno di doratura superficiale, ad esempio è
l’ideale per dorare la pasta al forno a fine cottura.
Importante: effettuare la cottura al grill con porta del
forno chiusa, ciò per ottenere unitamente ai migliori risul-
tati un sensibile risparmio di energia (10% circa). Per le
posizioni di funzionamento del grill viene consigliato di po-
sizionare la manopola termostato al massimo perchè que-
sta è la condizione di rendimento ottimale del grill, che si
basa sull’irraggiamento ai raggi infrarossi. Ciò non toglie
che, se necessario, è possibile termostatare la cottura al
grill su temperature inferiori alla massima, semplicemente
regolando la manopola del termostato sulla temperatura
desiderata. Nell’utilizzo delle funzioni grill disponete la gri-
glia sugli ultimi ripiani partendo dal basso (vedi tabella
cottura) dopodiché, per raccogliere i grassi ed evitare la
formazione di fumo, disponete una leccarda nel primo ri-
piano dal basso.
Cottura dei dolci
Nella cottura dei dolci infornate sempre a forno caldo, at-
tendete la fine di preriscaldamento, indicata dallo spegni-
mento della spia rossa O”. Le temperature sono normal-
mente nell’intorno di 160°C. Non aprite la porta durante la
cottura, per evitare un abbassamento del dolce. Gli impa-
sti sbattuti non devono essere troppo fluidi, per non pro-
lungare troppo i tempi di cottura. In generale:
Dolce troppo secco
La prossima volta impostate una temperatura di10°C
superiore e riducete il tempo di cottura.
Dolce si abbassa
Usate meno liquido o abbassate la temperatura di 10°C.
Dolce scuro superiormente
Inseritelo ad altezza inferiore, impostate una
temperatura più bassa e prolungate la cottura.
Buona cottura esterna, ma interno colloso
Usate meno liquido, riducete la temperatura, aumentate
il tempo di cottura.
Dolce non si stacca dallo stampo
Ungete bene lo stampo e cospargetelo anche con un
pò di farina.
Ho cotto su più ripiani e non tutti sono allo stesso
avanzamento di cottura
Impostate una temperatura inferiore.
Non necessariamente ripiani inseriti
contemporaneamente debbono essere tolti insieme.
Cottura della pizza
Per una buona cottura della pizza utilizzate la funzione 3
forno pizza”:
Preriscaldare bene il forno per almeno 15 minuti
Utilizzare una teglia in alluminio leggero appoggiando-
la sulla griglia in dotazione. Utilizzando la leccarda si
allungano i tempi di cottura e difficilmente si ottiene una
pizza croccante
Non aprite frequentemente il forno durante la cottura
Nel caso di pizze molto farcite (capricciosa, quattro sta-
gioni) è consigliabile inserire la mozzarella a metà cot-
tura.
Przeglądanie stron 10
1 2 ... 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... 23 24

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag