Whirlpool K 647 PS.C (X)/I Instrukcja Obsługi Strona 9

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 24
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów
Przeglądanie stron 8
9
peratura consente di utilizzare temperature più basse che
riducono la dispersione degli umori mantenendo così le
carni più morbide e riducono notevolmente il calo di peso.
Il ventilato è particolarmente apprezzato per la cottura dei
pesci che possono essere cucinati con pochissima ag-
giunta di condimenti mantenendo così inalterato l’aspetto
e il sapore. Per i contorni eccellenti risultati si ottengono
nelle cotture di verdure brasate quali cavoloverza, rape
rosse, carote, zucchine, melanzane, peperoni.
Desserts: risultati sicuri si ottengono cuocendo torte lievi-
tate come pan di spagna, brioches, croissants. La funzio-
ne ventilato può anche essere usata per scongelare car-
ne bianca o rossa, pesce, pane, impostando una tempe-
ratura di 80°-100°C. Per scongelare cibi più delicati pote-
te impostare 50°C o usare la sola circolazione di aria fred-
da impostando la manopola termostato a 0°C.
5. Il “grill”
- Posizione manopola L”:
- Posizione manopola “M”: Max
La cottura al grill è prodotta dall’irradiazione termica
unidirezionale dall’alto verso il basso di una resistenza
elettrica incandescente. La temperatura assai elevata e
diretta del grill consente la immediata rosolatura superfi-
ciale delle carni che ostacolando la fuoriuscita degli umo-
ri le mantiene più tenere. La cottura al grill è particolar-
mente consigliata per quei piatti che necessitano di ele-
vata temperatura superficiale: bistecche di vitello e man-
zo, entrecote, filetto, hamburger etc...
6. Il “doppio grill”
- Posizione manopola L”:
- Posizione manopola “M”: Max
Un grill più grande dei soliti e con un disegno del tutto
nuovo: il rendimento di cottura è aumentato del 50%. Il
doppio grill elimina le zone angolari di assenza di calore.
7. Il “doppio grill ventilato”
- Posizione manopola L”:
- Posizione manopola “M”: a scelta fra 50 e 200°C
Unisce all’irradiazione termica unidirezionale la circola-
zione forzata dell’aria all’interno del forno. Ciò impedisce
la bruciatura degli elementi superficiali aumentando il po-
tere di penetrazione del calore. Risultati eccellenti si ot-
tengono utilizzando il grill ventilato per spiedini misti di
carne e verdura, salsicce, costine di maiale, costolette di
agnello, pollo alla diavola, quaglie alla salvia, filetto di
maiale etc... Fra i pesci il grill ventilato è insuperabile nella
cottura di tranci di cernia, di tonno, di pesce spada,
seppioline ripiene etc...
Nota: le cotture al grill (funzioni 5, 6, 7) debbono essere
effettuate a porta chiusa.
Spia termostato (O)
Indica la fase di riscaldamento dello stesso, il suo spegni-
mento segnala il raggiungimento all’interno del forno del-
la temperatura impostata con la manopola. A questo pun-
to l’alternativo accendersi e spegnersi di questa spia indi-
ca che il termostato sta lavorando correttamente per man-
tenere costante la temperatura del forno.
2. Il “forno dolce”
- Posizione manopola “L”:
- Posizione manopola “M”: a scelta tra 50° e Max
In questa funzione si mette in rotazione la ventola e si ha
una combinazione di tutti gli elementi riscaldanti garan-
tendo un calore “delicato” con prevalenza dal basso. Que-
sta funzione è indicata per la cottura dei cibi delicati, in
particolare i dolci che necessitano di levitazione, in quan-
to questa viene facilitata dal calore proveniente dal bas-
so. Alcuni consigli:
Infornate sempre a caldo
Non infornate mai più di una pietanza alla volta.
Va usata la griglia (a meno che non si cuocia diretta-
mente nella leccarda) in quanto consente una miglio-
re circolazione del calore, in ogni caso non lasciate
nel forno le leccarde inutilizzate.
Posizionate la griglia al terzo o al secondo ripiano dal
basso, in modo da sfruttare il calore che sale dal fon-
do. Appoggiate la tortiera al centro della griglia.
Non aprire la porta durante la cottura di dolci, per evi-
tare diminuzioni di temperatura, che causerebbe l’ar-
resto della cottura, con conseguente abbassamento
del cibo.
3. Il “forno pizza”
- Posizione manopola “L”:
- Posizione manopola “M”: a scelta tra 50°C e Max
In questa posizione si attivano gli elementi riscaldanti “in-
feriore” e “circolare” ed entra in funzione la ventola. La
combinazione selezionata, consente un rapido riscalda-
mento del forno grazie alla notevole potenza erogata
(2800-2900 W). In questa funzione il calore proviene con-
temporaneamente sia attraverso la circolazione forzata
dell’aria che dal fondo forno. Si può cuocere su 1 solo
ripiano, l’utilizzo di 2 ripiani è possibile esclusivamente a
condizione di scambiarli tra loro a metà cottura. La fun-
zione “forno pizza” è particolarmente indicata per cibi che
richiedono una forte quantità di calore, ad esempio: la pizza
e gli arrosti di grandi dimensioni.
4. Il “ventilato”
- Posizione manopola “L”:
- Posizione manopola “M”: a scelta fra 50°C e Max
Nel forno ventilato, a circolazione forzata d’aria calda, il
calore ruota attorno al cibo mosso continuamente da una
turbina posta sul fondo del forno. E’ l’aria che cuoce e
rosola così il cibo in modo uniforme e in tutti i punti. E dato
che nel forno ventilato il calore è costante ed uniforme in
tutto il forno, potete cuocere contemporaneamente an-
che pietanze diverse tra loro, purchè le temperature di
cottura siano simili. E’ possibile utilizzare due ripiani con-
temporaneamente seguendo le avvertenze riportate nel
paragrafo “Cottura contemporanea su più ripiani”. Alcuni
consigli sui cibi più indicati da cucinare nel ventilato: otti-
mi risultati si ottengono con i primi piatti che necessitano
di gratinatura e cottura abbastanza lunga ad esempio: la-
sagne, maccheroni pasticciati, risotti soffiati, vol au vent
etc...
Per le carni notevoli vantaggi si ottengono per la cottura
degli arrosti in quanto la migliore distribuzione della tem-
Przeglądanie stron 8
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... 23 24

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag